Territorio

Pineta Sacchetti tra i Luoghi del Cuore FAI: oltre 7.600 firme per sostenerla

Pineta Sacchetti tra i Luoghi del Cuore FAI: oltre 7.600 firme per sostenerla

Si è concluso il censimento nazionale dei "Luoghi del Cuore" promosso dal FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano, e la Pineta Sacchetti ha ottenuto un importante risultato grazie al supporto di oltre 7.600 persone.

A queste adesioni vanno aggiunte le firme cartacee ancora in fase di caricamento, che potrebbero far crescere ulteriormente il totale. Il riconoscimento della Pineta come uno dei luoghi più amati del territorio rappresenta un passo significativo per la sua valorizzazione.

Situata nel quadrante nord-ovest della Capitale, la Pineta Sacchetti è una delle riserve naturali urbane più ricche di biodiversità, spesso dimenticata nonostante il suo valore ambientale e sociale. Il risultato del censimento FAI è frutto di un impegno collettivo che - grazie al Comitato Aurelio per l'Ambiente - ha coinvolto cittadini, comitati, associazioni locali, scuole, commercianti e abitanti del quartiere.

Image

Ora inizia una nuova fase: quella della presentazione del progetto e della speranza che venga sovvenzionato e supportato. Un impegno che onoreremo come fatto fino ad ora e del quale vi terremo costantemente aggiornati.

Comitato Aurelio per l'Ambiente

Il percorso di sensibilizzazione legato al censimento si è rivelato anche un momento di crescita e confronto per la comunità, che ha riscoperto la forza del coinvolgimento diretto e la possibilità di incidere sul futuro di un bene comune. La partecipazione ha permesso di dare voce a un’area verde simbolo di lotte civiche, salvata in passato dalla cementificazione e oggi ancora al centro delle attenzioni di chi ne promuove la tutela.

Terminata la fase del censimento, ora si apre un nuovo capitolo: la presentazione di un progetto di valorizzazione che, se selezionato, potrebbe ottenere un sostegno concreto da parte del FAI. Si tratta di un passaggio fondamentale per trasformare il consenso ottenuto in azioni tangibili di recupero e salvaguardia del sito.

Il percorso continua dunque con rinnovato impegno, mantenendo alta l’attenzione su un’area che rappresenta non solo un patrimonio naturale, ma anche uno spazio di socialità e memoria collettiva. La Pineta Sacchetti resta un luogo da custodire e valorizzare, con il contributo attivo della sua comunità.

Articoli pubblicati

Sullo stesso argomento

Image

Download Our Mobile App

Image
Image